IO RESTO QUI. I MINORI E LA PROTEZIONE DELLA CASSAZIONE: NO ALLA ALIENAZIONE PARENTALE ED ALLA BIGENITORIALITA’ FORZOSA
Farà storia l’ordinanza n. 9691/22 emessa dalla Corte di Cassazione in data 24 marzo 2022.
Leggi tuttoFarà storia l’ordinanza n. 9691/22 emessa dalla Corte di Cassazione in data 24 marzo 2022.
Leggi tuttoL’emergenza generata dall’epidemia di coronavirus ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne proprio perché essa avviene entro le mura domestiche e perché, inoltre, le disposizioni in materia di distanziamento sociale hanno ostacolato l’accoglienza
Leggi tuttoNon si applica l’esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis cp nei confronti del padre che per mesi omette di versare in tutto o in parte il mantenimento in favore dei figli.
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione, con ordinanza n. 11097/2020, chiarisce alcuni punti, con riferimento alla prescrizione, in ordine alla decorrenza temporale dell’illecito endofamiliare, agito da un padre ai danni di un figlio e fonte del diritto
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione, con la innovativa sentenza n. 8432, depositata il 30 aprile 2020, ha stabilito la revoca del provvedimento della Corte di Appello di Brescia che aveva condannato alle spese processuali la parte soccombente.
Leggi tuttoL’emergenza sanitaria, generata dalla pandemia COVID-19, ha comportato serie misure restrittive in ordine alla sospensione delle attività lavorative, alla chiusura delle scuole ed alla limitazione drastica della libertà di spostamento.
Leggi tuttoL’emergenza COVID-19 sta ridisegnando i confini entro i quali, almeno in via transitoria, è necessario e possibile muoversi.
Leggi tuttoSEMINARIO SULLA VIOLENZA RELAZIONALE -23 novembre-ROMA Il Dott Paolo Cianconi è uno psichiatra psicoterapeuta ed antropologo che opera a Roma. Da anni si occupa del recupero delle vittime di violenza relazionale ed è un esperto del disturbo narcisistico d
Leggi tuttoLo psicopatico, il narcisista patologico ed, in generale, il soggetto disturbato, violento e distruttivo, per l’innata esigenza di dominare e distruggere anche le persone di famiglia, commette assai frequentemente reati ed illeciti dai quali ci si trova
Leggi tuttoApprovata la normativa conosciuta come codice rosso, salutata come incisiva per la tutela delle vittime di violenza di genere. E’ davvero così?
Leggi tutto